Tutto ebbe inizio con un Cavaliere Nero, comparso nel paese di Besenello cavalcando un destriero scuro come le nubi che quella notte coprivano la luminosità del cielo. Costui era accompagnato da armigeri con le spade sguainate e lo sguardo assassino, e disse al popolo: “Costruitemi un castello sulla sommità della collina, altrimenti morirete tutti!”. E fu così che, in preda alla paura e lavorando senza sosta, i contadini del piccolo paese nella Piana dell’Adige costruirono Castel Beseno!
A pochi km a sud di Trento, risalta all’occhio il grande complesso fortificato di Castel Beseno, le cui origini, intrise di leggende, risalgono al XII secolo. La sua posizione strategica, tra l’Italia e la Mitteleuropa, lo rese teatro di molte battaglie, la più famosa quella di Calliano nel 1487 tra le truppe tirolesi e veneziane, le quali subirono una clamorosa sconfitta nella loro avanzata verso Nord. All’interno del castello è allestita una mostra permanente che descrive la battaglia e espone le armi dell’epoca.
È possibile passeggiare sui camminamenti delle guardie godendo di una splendida vista sulla Valle dell’Adige.
Ai piedi delle mura vi è il grande prato del campo dei tornei dove grandi e piccini possono sentirsi valorosi cavalieri.
La valle che scende alle spalle del maniero è stata creata dalle impetuose acque del Rosspach/Rio Cavallo, che nasce sull’Alpe Cimbra. Il corso d’acqua scorre in una valle selvaggia, immerso in una fitta foresta di abeti rossi. Giunto nei pressi di Castel Beseno, il rio compie uno spettacolare salto di circa 20 metri. La cascata, divisa in due alla sommità, cade tra due pareti rocciose creando un ambiente molto suggestivo ed intimo. La natura ha creato in questo luogo due piscine perfette per un emozionante wild swimming! E per chi non se la sente di tuffarsi: il vapore acqueo che si concentra nell’antro della cascata ha un sicuro effetto rigenerante.
Per questa giornata tra storia, acqua e natura potete parcheggiare presso il piccolo parco attrezzato che si trova dopo Calliano (TN) sulla strada per Folgaria (TN, 45.929556 11.102833) da lì un comodo sentiero vi porterà al castello. Lo troverete facilmente risalendo la strada principale per 100 m, fino a scorgere alla vostra sinistra il cartello “Sentiero del Gac - Castel Beseno- 1h”. Per rinfrescarvi nelle acque fresche del Rosspach/Rio Cavallo dovrete invece scendere per la strada fino ad un maneggio, e da lì seguire la strada sterrata a sinistra e le indicazioni per la cascata.
In
We Beach Trentino-Alto Adige/Südtirol potete trovare la descrizione completa di questo itinerario, con tutte le info su come arrivare alla cascata. La guida include le 60 migliori destinazioni di wild swimming della regione con tutti gli strumenti per programmare da casa una vacanza o fuga in giornata: foto, schede qualitative, mappe, tempi di percorrenza, coordinate geografiche interattive, tracce GPX, per scegliere e raggiungere facilmente la tua spiaggia nascosta.

Le schede qualitative includono informazioni chiave di tipo escursionistico che aiutano ad inquadrare a semplice vista le caratteristiche di ogni spiaggia.