Si sa luglio è il mese più caldo dell’anno, cosa c’è di meglio di un bagno rigenerante nella natura incontaminata di un torrente? Forse la domanda non andrebbe posta a noi ma … Nulla ovviamente 😎
Il caldo ci soffoca, il mare con tutte le sue regole ci stressa, il torrente ci fa pensare ad una natura selvaggia e rilassante 🌿
Ma anche i fiumi soffrono se trattati male, e con loro la popolazione locale, tanto quella umana quanto quella animale.
Questo è peraltro un anno particolare: dove andiamo quest’estate? Aereo? Nave? Naaa, posti chiusi, covo ideale per la pandemia, perché non ci facciamo una bella vacanza in Italia?
In Italia abbiamo posti spettacolari e più ne cerchiamo più ne troviamo: quel borgo medioevale dimenticato dal turismo di massa, la trattoria ruspante dove ti senti a casa, l’agriturismo immerso nel verde incontaminato, i panorami mozzafiato, quel B&B dove puoi addormentarti alla confortante melodia del gorgogliare di un torrente. Sagre di paese, chiesette, vigneti e orti di montagna, rovine che non ti aspetti, riserve naturali dagli animali insoliti, ponti del diavolo che sembrano disperatamente aggrappati a gole spettacolari.
Tanti di questi posti sono vicini ai fiumi, storicamente le arterie di comunicazione su cui viaggiavano le persone, le idee e la cultura.

Quale miglior soluzione allora se non cercare un paradiso su un fiume italiano? In più ci possiamo muovere in macchina, sicuri e tranquilli!
Quest’anno saremo in tanti ad avere questa idea ed alcune valli già in questi giorni stanno soffrendo per il traffico eccessivo, per parcheggi a dir poco selvaggi, per l’immondizia.
In definitiva per comportamenti sbagliati: ricordiamoci che le spiagge di torrente sono posti meravigliosi e liberi, il cui equilibrio ambientale non dipende da altri se non da noi. Siamo ospiti della natura e come tali dobbiamo comportarci.

Noi di weBeach pensiamo che la natura sia di tutti e ci stiamo impegnando all'inverosimile per trovare sempre più posti perché tutti possano goderne. Vogliamo farvi innamorare di questi posti come è accaduto a noi: come tutti gli amori ci siamo inizialmente infatuati, ma solo quando è sbocciato l’amore vero è cresciuto anche il rispetto.
Non infatuatevi, innamoratevi! 🌹
Perché per frequentare le spiagge di torrente è necessario molto rispetto e alcune semplici regole da rispettare.
Aiutiamo le valli che stanno soffrendo: evitate di avvicinare troppo le auto al fiume, parcheggiate sempre rispettando l’equilibrio ambientale ed estetico della natura di cui siete ospiti. Ed anche delle popolazioni di cui siete ospiti: i residenti hanno diritto di girare per le loro strade in un contesto decoroso. Parcheggiate negli spazi indicati dalle nostre guide e se fossero pieni, parcheggiate più lontano, optate sempre per due passi in più e non in meno, anche il contorno alle spiagge di torrente è meraviglioso da passeggiare. Se non è possibile neanche questo cambiate spiaggia: la collana weBeach conta 200 spiagge su 15 corsi d’acqua e ne sta scoprendo altrettante, proprio per darvi gli strumenti per una scelta consapevole.
Innamoratevi! Lasciate il fiume come lo avete trovato … anzi meglio!
🏭 Sapete quanto tempo impiega una lattina di alluminio a degradarsi naturalmente? Fino a 100 anni ... e se finisce in acqua? 500 anni
🍀 Portatevi sempre le buste per la spazzatura e ripulite la zona di ogni detrito prodotto prima di andarvene. Fatelo anche per gli altri, recuperate i rifiuti altrui, specie se di materiale di difficile smaltimento per l’ambiente.
🏭 Sapete quanto tempo impiega una bottiglia di plastica a decomporsi? 450 anni ...
🍀 Se la mettete nell'acqua di un fiume perché rimanga fresca, assicuratevi di averla ben bloccata e non dimenticatela lì per nessun motivo.
🏭 Sapevate che ogni giorno 8 milioni di tonnellate di rifiuti arrivano in mare, e di questi ben l’80% arriva dall’entroterra tramite i fiumi? Le microplastiche - ciò che rimane della plastica anche dopo centinaia di anni che è arrivata in mare o nei fiumi - vengono ingerite dagli animali marini come pesci o molluschi. Una volta ingeriti queste microparticelle tossiche entrano nella catena alimentare arrivando sino ai nostri piatti.
🍀 Certo si tratta dei fiumi che passano per le grandi metropoli che la fanno da padrone, ma tutti devono fare la loro parte.
Noi di weBeach siamo amanti della natura, alla ricerca di esperienze ecoturistiche autentiche. La nostra missione è condividere la nostra filosofia e le nostre spiagge, facendo crescere una comunità consapevole in grado di proteggerle.🌿