Da Piacenza a Cesena, dalla Pianura Padana all’Appennino, dal Trebbia al Bidente: l’Emilia Romagna è un vero e proprio forziere del tesoro per gli appassionati del wild swimming, dell’acqua dolce, della natura e del turismo eco e slow.
Scopri le 55 spiagge d’acqua dolce di questa nuova guida, che connettono tutte le anime della regione in un’unica trama che ha come comune denominatore la bellezza della natura incontaminata e la scoperta avventurosa di luoghi lontani dal turismo mainstream, ma allo stesso tempo facilmente accessibili in auto, moto e bici.
Una guida sintetica e pratica, con tutte le indicazioni necessarie per progettare un fine settimana, una vacanza o anche una fuga in giornata dalla giungla urbana quotidiana: non solo i corsi d’acqua più affascinanti, le cascate mozzafiato e i luoghi più invitanti per fare un tuffo rinfrescante in piena estate, ma anche le escursioni più interessanti, le visite ai borghi più belli, e tanti suggerimenti per dormire, mangiare e acquistare i migliori prodotti locali per il vostro pranzo al sacco, dalle colline piacentine all’Appennino forlivese.
Una grafica interattiva e intuitiva, con foto, 35 mappe dettagliate, tempi di percorrenza, coordinate geografiche interattive (con untouch attivi il navigatore fino a destinazione!), tracce GPX per arrivare semplicemente e rapidamente alla spiaggia che hai scelto per la tua fuga nella natura.
weBeach - Emilia Romagna è disponibile nella versione cartacea, per chi ama il profumo della carta e la brillantezza delle bellissime foto a corredo, e in versione digitale per chi invece ama mettere nello zaino solo lo smartphone.
Grazie ai link di nuova generazione, la versione PDF offre al lettore la possibilità di navigare con un clic dalla mappa alla descrizione della spiaggia e viceversa, rendendo tutto ancora più interattivo.
Una guida all’Emilia Romagna meno conosciuta, perfetta per famiglie con il senso della scoperta e per inguaribili avventurieri, con tutte le informazioni chiave anche per camperisti e ciclisti.
Ci vediamo in spiaggia!
Emilia e Romagna: due facce della stessa medaglia, due anime della stessa bellezza, sempre insieme ma ben distinte.
Il Po, la Pianura Padana, le colline e l’Appennino che la taglia in diagonale: l’Emilia-Romagna è l’anello di congiunzione tra il nord e il centro Italia.
Una terra ricca e varia, che come ogni territorio di collegamento racchiude una moltitudine di identità: la grande pianura e la riviera, i morbidi colli che precedono le montagne, i passi appenninici che la collegano alla Toscana, tagliando la catena montuosa.
weBeach - Emilia Romagna vi porta alla scoperta di questa terra di armonie e contrasti raccontandovi tutte le più belle spiagge d’acqua dolce a partire dalla magica Val Trebbia, dove il fiume crea un legame tra tre culture diverse, quella piacentina, quella ligure e quella pavese.
Scoprite i borghi meravigliosi e pieni di storia attraversati dal Taro, le acque pure e l’aria balsamica della Val d’Enza che si inerpica verso l’Appennino, sconfinate in Toscana per scoprire il corso di mezza montagna del fiume Magra.
Cambiate radicalmente contesto in Romagna, dove vi attendono cascate nascoste in nicchie sperdute, immerse in una natura selvaggia e mossa, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo.
L’impressionante salto del Santerno al confine con la Toscana, i balzi dell’Alferello e del Borello all’inizio delle valli che si aprono verso Imola e Cesena, la particolare e travolgente bellezza dei meandri del Bidente.
Acqua, natura e tuffi si coniugano con le meraviglie del lavoro agricolo in agriturismi autentici e trattorie di provincia, dove recuperare il gusto della cucina contadina e genuina e il sapore di un viaggio nel cuore dell’Italia.