Montagne vista mare: non c’è definizione più semplice e azzeccata per definire la Liguria, una striscia di terra a forma di boomerang, dove tutto in effetti torna. Torna l’alchimia tra costa ed entroterra, tra mare e fiume e tra alpi ed appennini che solo qui può avere luogo.
Un nuovo entusiasmante viaggio ci porta alla scoperta delle 100 migliori spiagge nascoste di acqua dolce e salata della Liguria: dai cavalli selvatici che popolano liberi il Parco dell’Aveto, alle infinite risorse del Parco del Beigua, dalle selvagge valli che guardano Genova dall’alto, alle piscine naturali che sprofondano nella liscia roccia del Savonese, laghetti mozzafiato ci stupiscono con nomi dialettali dal carattere autentico. Più a ovest, nell’Imperiese, è proprio l’acqua a mandarci messaggi cromatici chiari: quasi a testimoniare il graduale passaggio dall’appennino alle alpi i suoi corsi d’acqua, incredibilmente cristallini, si tingono di cobalto e turchese. La riviera Spezzina, attraverso un susseguirsi di trekking altamente panoramici, ci porta alla scoperta del Parco delle Cinque Terre e del Promontorio del Caprione, dove alte falesie a picco sul mare terminano in spiagge mediterranee dal sapore selvatico. Il contesto marino non ci impedisce di trovare piscine naturali all’ombra di fari abbandonati.
Non solo itinerari acquatici in questo viaggio: l’Alta Via dei Monti Liguri ci accompagna da est a ovest offrendoci le prospettive più diverse, da oltre 1000 m di altitudine: dal sempre presente Mar Ligure alla città di Genova, dalle cime della Corsica al Massiccio del Monte Rosa.
E ancora: i borghi più belli, le trattorie più autentiche, rifugi di montagna, aree barbecue, itinerari nel cuore della storia e della preistoria, piste ciclabili e tanti suggerimenti per dormire, mangiare e viaggiare a “km 0”, al riparo dal turismo mainstream.
Con una grafica intuitiva e innovativa, la guida, disponibile sia in formato digitale che in versione cartacea di qualità, fornisce tutti gli strumenti per programmare da casa una vacanza o fuga in giornata: foto, schede qualitative, 50 mappe dettagliate, tempi di percorrenza, coordinate geografiche interattive (con un touch attivi il navigatore fino a destinazione!), tracce GPX, per scegliere e raggiungere facilmente la tua spiaggia nascosta.
Grazie ai link di nuova generazione, la versione PDF offre al lettore la possibilità di navigare con un clic dalla mappa alla descrizione della spiaggia e viceversa, rendendo tutto ancora più interattivo.
La guida, ottima per famiglie con il senso della scoperta e inguaribili avventurieri, include informazioni chiave per camperisti, ciclisti e possessori di cani.