A poco più di un’ora da Roma esistono territori ancora intatti che sorprendono per il loro fascino incontaminato. Basta uscire dal raggio d’azione della capitale e delle aree più urbanizzate del litorale tirrenico per scovare cascate che formano profonde piscine, torrenti dalle acque limpide e laghi di origine vulcanica che invitano a mollare lo zaino e tuffarsi. La presenza dell’acqua si fonde con lo straordinario patrimonio storico e archeologico di questa regione: i reperti Etruschi, Falisci, Sabini, oltre che, ovviamente, Romani, saranno sempre lì a indicarvi la rotta, anche nei luoghi più impervi. Tutto ciò rappresenta un richiamo irresistibile per il turista, o meglio sarebbe dire il curioso viaggiatore, che vuole scoprire un Lazio diverso, spesso poco conosciuto, un Lazio per così dire “minore”. A nord di Roma, tra i borghi sperduti della Tuscia, una rete di torrenti alimentata da sorgenti perenni solca i boschi di roverella scavando profonde forre nel terreno tufaceo. Più a est, nelle valli del reatino, confluiscono le acque che scendono dai Monti della Laga e del Terminillo, gelide e trasparenti. Alle spalle di Roma, la valle dell’Aniene custodisce angoli di rara bellezza e tranquillità, e viene facile lasciarsi andare fino ai confini con l’Abruzzo. A sud, nella Ciociaria più profonda, si cammina in alta quota alla scoperta delle sorgenti del Melfa, prima di tornare a valle e stendere il telo sulle spiagge più selvagge della Costa di Ulisse, tra il Circeo e il confine con la Campania, per una deviazione dal sapore “salato”. In un insolito e appassionante viaggio alla scoperta delle 60 migliori spiagge di acqua dolce del Lazio, questa guidasuggerisce le escursioni più interessanti, le visite ai borghi più autentici, le veraci trattorie delle aree interne, e tanti suggerimenti per scoprire dove dormire, mangiare e viaggiare a “km 0”, al riparo dal turismo mainstream.
Con una grafica intuitiva e innovativa, la guida, disponibile sia in formato digitale che in versione cartacea di qualità, fornisce tutti gli strumenti per programmare da casa una vacanza o fuga in giornata: foto, schede qualitative, 50 mappe dettagliate, tempi di percorrenza, coordinate geografiche interattive (con un touch attivi il navigatore fino a destinazione!), tracce GPX, per scegliere e raggiungere facilmente la tua spiaggia nascosta.
Grazie ai link di nuova generazione, la versione PDF offre al lettore la possibilità di navigare con un clic dalla mappa alla descrizione della spiaggia e viceversa, rendendo tutto ancora più interattivo.
La guida, ottima per famiglie con il senso della scoperta e inguaribili avventurieri, include informazioni chiave per camperisti, ciclisti e possessori di cani.