Scopri i paesaggi lunari delle spiagge dell'appennino Ovadese!
Stenditi su spiagge incontaminate solo per te, nuota tra imponenti canyon rocciosi, tuffati in generose piscine naturali. E ancora: riscopri i sapori genuini delle trattorie di una volta, visita parchi naturali dove regna la natura indisturbata e concediti un favoloso trekking con tuffo finale!
50 spiagge in questa edizione, disponibile in formato PDF, eBook e cartaceo, con tutti gli elementi per programmare da casa la vostra vacanza o fuga in giornata: schede qualitative, foto, mappe, itinerari, coordinate geografiche per singola spiaggia, per scegliere e raggiungere facilmente i siti di interesse; nonché strutture ricettive e di ristorazione, eventi e itinerari culturali in zona.
Caratterizzato da un lungo percorso sinuoso nel quale alterna siti scenograficamente aperti (La Marciazza) e perle più nascoste (Parasio), paesaggi quasi alpini (Acque di Confine) che contrastano con quelli più miti situati più a valle, l’Orba offre una generosa varietà di scenari, il cui denominatore comune è la trasparenza delle sue acque e la comodità delle sue spiagge. Scorre in una valle bellissima fascinosamente disabitata ed immersa nella natura più incontaminata: percorreremo ca 17 km che, a cavallo tra Piemonte e Liguria, attraversano un polmone verde rarissimamente punteggiato da qualche frazione rurale.
Rimarrete stupiti dalla temperatura incredibilmente mite delle verdi acque di questo torrente, paragonabile a quella di alcune zone del Mediterraneo, mentre osserverete i cavedani, suoi abituali inquilini, che sembrano guardare i bagnanti con curiosità e senza troppo timore.
Il Gorzente, un torrente nel cuore del disabitato Parco Nazionale delle Capanne di Marcarolo, si allarga nel corso del suo letto formando ampi specchi d'acqua cristallina, che offrono bagni indimenticabili e la possibilità di prendere il sole nelle accattivanti spiaggette di sabbia o ghiaia. Si tratta di vere e proprie piscine naturali che è possibile conquistarsi “in esclusiva” anche nei week end estivi.
È nella costante lotta tra le tinte mediterranee tipiche dei non lontani lidi liguri e i colori montani più austeri, e nella piacevole solitudine dei paesaggi, che risiede l’unicità della valle di questo sorprendente corso d’acqua … godetevelo!
Acquista o regala edizione cartacea