Le città d’arte, i capolavori del Rinascimento, i filari di cipressi che fanno contorno a borghi medievali conservati alla perfezione: la Toscana è tutto questo, ma anche molto altro.
Fatti guidare alla scoperta degli angoli meno conosciuti di una regione meravigliosamente verde, come la natura, e azzurra, come i fiumi e i torrenti che la popolano.
Dalla dolce e abbagliante bellezza della poco conosciuta Lunigiana e delle sue polle cristalline ai picchi verticali delle Alpi Apuane che si specchiano in vorticosi torrenti, dagli spettacolari e mistici canyon del nordovest fino al turchese di un fiume contaminato da purissime acque termali, fino alle cascate nascoste nei meandri dell’Appennino tosco-romagnolo, partite alla scoperta delle 60 spiagge più belle della Toscana.
La guida fornisce tutti gli strumenti per programmare una lunga vacanza, un fine settimana di avventure o anche una semplice gita in giornata per sfuggire all’afa e al caos cittadino: una grafica semplice e intuitiva, foto, 40 mappe dettagliate, tempi di percorrenza, coordinate geografiche interattive (con un click attivi il navigatore fino a destinazione!) e tracce GPX per raggiungere facilmente la tua spiaggia immersa nella natura.
In più una accurata selezione di itinerari insoliti, campeggi, agriturismi e ristoranti autentici per godere di tutto il gusto della vacanza lontano dal clamore del turismomainstream e una sezione extra con un piccolo compendio di spiagge di mare selvagge e bellissime.
E nella versione PDF con i link di nuova generazione navighi con un clic o con un tocco dello schermo dalle mappe alla descrizione delle relative spiagge e viceversa.
weBeach - Toscana, perfetta per famiglie con il senso della scoperta e inguaribili avventurieri, include informazioni chiave per camperisti e ciclisti e gli itinerari Hiking&Water, per chi ama il trekking con tuffo finale!
La Toscana è una delle regioni più celebrate d’Italia, una di quelle che accoglie il maggior numero di turisti ogni anno grazie alle sue città d’arte, alle belle spiagge di mare sulla costa del Tirreno, alle dolci colline delle campagne coperte di viti ed ulivi, ai borghi medioevali conservati alla perfezione fino ai giorni nostri.
Tuttavia è una regione che sa offrire molto di più, spesso e volentieri lontano dai circuiti turistici più frequentati: dolci fiumi balneabili, stupefacenti torrenti cristallini e cascate mozzafiato la popolano in lungo e in largo, aspettando solo di essere scoperte.
weBeach - Toscanavi porta alla scoperta dei tanti corsi d’acqua che tempestano la Lunigiana, una terra di confine con la Liguria e l’Emilia Romagna, con qualche sconfinamento al di là dei passi appenninici.
Scendete poi verso sud per esplorare la valle del fiume Frigido, con i suoi affluenti straordinariamente puri provenienti dalle vette più alte delle Alpi Apuane, e risalite il corso della Lima fino a un meraviglioso canyon dalle acque blu cobalto.
Là dove l’Appennino separa la Toscana dalla Romagna, ecco tante cascate nascoste in luoghi remoti e selvaggi, pronte a togliervi il fiato con i loro salti impossibili. Concedetevi il brivido di un tuffo adrenalinico in contesti unici scolpiti dal vento e dall’acqua del Santerno e del Rabbi nel corso dei millenni.
In Casentino, nel verde lussureggiante di un parco fluviale, scorre il fiume più lungo e importante della Toscana: l’Arno. Praticamente neonato, il suo corso è puro e rinfrescante, ben diverso da quello che potete incontrare a Firenze e a Pisa.
Lasciatevi incantare dai borghi e dai castelli che punteggiano questa terra verace, dove ancora permangono i segni di una storia millenaria, e dal frusciante suono del Corsalone, sulle cui sponde potrete trovare riposo e ristoro nelle calde giornate estive.
Spostandoci a sud l’Elsa offre un vivace tratto del proprio corso dove le acque si tingono di un colore turchese unico e brillante, dono tutto naturale della commistione fra il corso d’acqua regolare del fiume e quello di vicine sorgenti termali.
Nella Toscana meridionale, placidi fiumi con corsi più lunghi e sinuosi, attraversano le colline coltivate con il loro tranquillo scorrere, offrendo al viaggiatore meritato ristoro in polle fresche e smeraldine.